Massaro: è di questi giorni la decisione del Parlamento di abolire la Consulta dell’Autotrasporto e della Logistica, organismo tecnico che ha elaborato il Piano nazionale della logistica e che ha sul suo tavolo diversi dossier aperti a cominciare dai costi minimi e alcune vertenze. Ne parliamo con Bartolomeo Giachino che ne è il Presidente. Buonasera Giachino.
Selvetella: questa sera parleremo con il Presidente della Consulta generale per l’autotrasporto e per la logistica, Bartolomeo Giachino. Proprio la logistica sarà la protagonista di questa nostra conversazione e che potrà dare delle risposte alla crisi economica. Una battuta presa dalle sue dichiarazioni diceva: “poca spesa molta resa”. Che vuol dire?
Montanaro: lo scorso anno i morti sulle strade sono stati 3.800, una vera cifra da guerra. Questa sera ne parliamo con il Presidente della Consulta dell’Autotrasporto e della Logistica, Bartolomeo Giachino.
Montanaro: ieri a Napoli si è svolto il Mobility Tech, quest’anno alla settima edizione ed è stato affrontato il tema della città digitale città sostenibile. La sostenibilità nei trasporti gioca un ruolo molto importante con la distribuzione delle merci, argomento affrontato al convegno, ma non solo questo, dal Presidente della Consulta dell’autotrasporto e della logistica, Bartolomeo Giachino che è al telefono con noi. Benvenuto a Uomini e camion.
Montanaro: il Presidente della Consulta dell’autotrasporto e della logistica Bartolomeo Giachino, già da due o tre anni, lancia appelli per una spending review della logistica italiana che fatta come è fatta al nostro Paese costa 40 miliardi di euro l’anno. Ultimamente l’assemblea della Consulta ha fatto quattro proposte operative che potrebbero portare a risultati importanti già da quest’anno e questa sera ne parliamo proprio con Bartolomeo Giachino. Ma è vero che Ikea, che non è il Sig. Mario Rossi che spedisce un pacchetto, vuole lasciare i porti italiani?
Montanaro: è cominciato oggi e si concluderà mercoledì 16 p.v. il congresso mondiale della logistica al Palazzo dei Congressi. E’ un avvenimento estremamente importante; è un congresso mondiale con cento delegati provenienti da dodici Paesi. Presente all’evento il Presidente della Consulta dell’Autotrasporto e della Logistica, Bartolomeo Giachino, che questa sera è al telefono con noi. Chi ha partecipato a questa convention mondiale?
Montanaro: “La logistica del trasporto merci è la priorità del Governo”, lo ha detto il Viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Mario Ciaccia, ad un convegno Ma quanta logistica si fa da noi e quanto ci costa, come quella che io chiamo la non logistica; come potremo recuperare e quale strada seguire, soprattutto. Ne parliamo stasera con Bartolomeo Giachino Presidente della Consulta dell’autotrasporto e della logistica, che è con noi al telefono. Ci faccia capire quanto costa al Paese, quella che io chiamo la non logistica, e quanto si potrebbe recuperare?
Montanaro Fabio: oggi parliamo di Ten-T e lo facciamo con il Presidente della Consulta dell’autotrasporto e della logistica, Bartolomeo Giachino. Ci dice, intanto cosa è questa TNT-T?
Montanaro: si parla sempre molto di logistica. Sapete che nel nostro Paese si perdono ogni anno 40 milioni di euro per una logistica che funziona male e che non funziona. Per questo, due anni fa, se non sbaglio, l’allora Sottosegretario ai Tasporti Giachino lanciò il Piano Nazionale della Logistica, con l’intento di recuperare il gap di dieci anni, ovvero quattro miliardi di euro all’anno. Non è certamente poco. Oggi Giachino è il Presidente della Consulta e della Logistica ed è al telefono. A che punto siamo con il Piano, continua ad andare avanti?
Montanaro: il fermo dell’autotrasporto ha mosso le acque della politica nell’ambito del trasporto stradale. La Commissione trasporti della Camera ha avviato un ciclo di audizioni sull’argomento mentre al Ministero dei Trasporti si sono svolti due incontri tecnici con le Associazioni di categoria. L’ audizione della IX Commissione trasporti della Camera ha ospitato diversi esponenti delle istituzioni e delle Associazioni dell’autotrasporto tra cui il Vice Ministro Mario Ciaccia e il Presidente della Consulta dell’Autotrasporto e della logistica Bartolomeo Giachino, che questa sera è al telefono con noi. Perché questa audizione alla Camera?
Montanaro: quando si parla di camionisti, si tende a generalizzare. Si confondono i conducenti con i padroncini, che hanno realtà e necessità diverse; si confondono le Associazioni degli autotrasportatori e non si sa quanti siano iscritti alle Associazioni: io penso più o meno il 60%; si parla di nuovo di sciopero dei tir e non di fermo dei camionisti. Questa sera ne parliamo con Bartolomeo Giachino Presidente della Consulta Generale per l’autotrasporto e per la Logistica. C’è molta ignoranza su questo settore.