Home

 

       Bartolomeo Giachino                                           

 

I trasporti italiani dopo Amazon e i distacchi. Quali politiche per difendere il lavoro italiano e la sicurezza stradale?". È  questo il titolo del convegno organizzato dall’ Ufficio Nazionale Trasporti di Forza Italia che il svolgerà giovedì 10 marzo alle ore 11 presso la Sala Senato di piazza Capranica 72 a Roma.

 

L’incontro, presieduto dal senatore Vincenzo Gibiino, sarà aperto da Rocco Giordano, docente dell’ Università Salerno. Sono previsti gli interventi di Paolo Uggè (Confcommercio), Amedeo Genedani (Confartigianato Trasporti), Enzo Solaro (Fedit), Silvio Faggi (Albo Autotrasportatori) e di manager del settore e rappresentanti delle associazioni del settore e dei parlamentari di Forza Italia.

Chiudono i lavori Bartolomeo Giachino, responsabile nazionale trasporti Forza Italia, e Altero Matteoli, Presidente Commissione Trasporti Senato.

 Dare conferma presenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Torino,5 marzo 2016

 

Trasporti e logistica - Un motore di sviluppo da rilanciare

Trasporti e Logistica sono la terza filiera del nostro Paese, valgono oltre il 10% del PIL italiano e occupano quasi 1 milione di persone. A causa della carenza di infrastrutture e a causa di una organizzazione da riformare oggi la logistica italiana è meno competitiva di quella olandese o tedesca e incide del 20% in più' sui costi del nostro sistema produttivo. Rilanciare la logistica e i trasporti come fattore di competitività e crescita è l'impegno dell'ex sottosegretario ai trasporti.

Leggi tutti gli articoli su Trasporti e logistica

Economia e lavoro a Torino e in Piemonte

Torino e il Piemonte culla della industria e dello sviluppo economico del nostro Paese da anni crescono meno della media nazionale. Torino oggi è al primo posto per disoccupazione giovanile e per numero di cassaintegrati. GIACHINO che per primo nel 2008 lanciò l'allarme inascoltato da Fassino e Chiamparino, prosegue nel suo impegno. Dopo aver fatto la battaglia per porta a Torino l'Authority dei trasporti e perché l'Aeroporto di Torino non venisse declassato dal Governo Renzi ora si batte per la Tav, per il Terzo Valico e per riportare a Torino il Salone dell'Auto e della Tecnica.

Leggi tutti gli articoli su Economia e lavoro

Sicurezza stradale - Un impegno per la vita

L'Italia nel 2002 era al primo posto per incidenti e mortalità sulle strade (7.000 morti). Con due leggi del Governo Berlusconi, la Patente a punti del 2003 e la riforma del Codice della Strada del 2010 incidenti e morti sono dimezzati sino ai 3.200 del 2014. GIACHINO che ha seguito per conto del Governo a Berlusconi l'ultima riforma del Codice (legge 120/2010) prosegue il suo impegno a favore della vita è della sicurezza dei cittadini e degli automobilisti.

Leggi tutti gli articoli sulla Sicurezza stradale

Autotrasporto

E’ mia convinzione la necessità di una politica industriale del trasporto merci che lo strutturi maggiormente e lo renda competitivo a livello nazionale ed europeo, una politica che rilanci la crescita economica, sviluppi l'efficienza logistica e aumenti la domanda di trasporto per il sistema trasportistico italiano.

E una politica industriale del settore sarà tanto più forte quanto più sarà unito il mondo associativo e migliore il rapporto con la committenza.

Leggi tutti gli articoli sull'Autotrasporto

 

Piano Nazionale della Logistica

Libro di Giachino Bartolomeo - Logistica e Trasporti - I edizione

Libro di Giachino Bartolomeo - Logistica e Trasporti - II edizione

@MinoGiachino

Foto - Interviste - Video